
SOLVIT
SOLVIT è un servizio online fornito gratuitamente dalle Pubbliche Amministrazioni degli Stati membri per aiutare cittadini e imprese a trovare soluzioni rapide a problemi causati dalla non corretta applicazione delle norme europee sul Mercato unico da parte delle amministrazioni nazionali. Il sistema include Norvegia, Liechtenstein e Islanda. Il Centro SOLVIT italiano opera presso il Dipartimento per gli Affari Europei.
Tag cloud
-
Rassegna Stampa 21/09/2025
Ministro Foti: "Avanti senza assalti alla diligenza"
«La promozione di Fitch? La strada è giusta, ma restiamo con i piedi per terra», così il Ministro Tommaso Foti in una intervista a QN. E sulle spese per la difesa, «entro novembre il governo avrà una risposta dall'Unione Europea per il prestito SAFE per cui ha avanzato una richiesta di alcuni miliardi di euro».
Leggi di più Ministro Foti: "Avanti senza assalti alla diligenza" -
Comunicati stampa 16/09/2025
Ministro Foti, "Migranti, competitività e mercato unico sono priorità"
Immigrazione, competitività e mercato unico, sono i tre temi su cui l'Unione Europea dovrebbe concentrarsi, secondo il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, intervenuto al Consiglio Affari Generali dell'UE.
Leggi di più Ministro Foti, "Migranti, competitività e mercato unico sono priorità" -
Rassegna Stampa 01/09/2025
Ministro Foti: "I dazi Usa pesano, l'UE rimborsi le imprese. Per frenare la corsa dell'euro intervenga la BCE"
Il Ministro Tommaso Foti intervistato da La Stampa fissa le priorità in vista dell'autunno caldo per l'export imposto da Washington: difendere le aziende italiane e spingere Bruxelles a fare la sua parte. "L'Europa deve farsi carico degli squilibri, tenendo conto che in base ai prodotti e all'export non tutti i Paesi sono colpiti allo stesso modo. In parallelo Bruxelles deve recuperare margini di produttività e abbattere i dazi "interni": quelli della burocrazia, che secondo Mario Draghi pesano quanto i dazi americani. Sul tavolo ci sono già quattro pacchetti normativi Ue: auspichiamo entrino presto in vigore".
Leggi di più Ministro Foti: "I dazi Usa pesano, l'UE rimborsi le imprese. Per frenare la corsa dell'euro intervenga la BCE" -
Comunicati stampa 22/07/2025
"Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività"
"Il disegno di legge presentato oggi in Consiglio dei Ministri conferma l'impegno dell'Italia nella partecipazione positiva all'Unione Europea, nel rispetto della sovranità nazionale, con l'obiettivo di rafforzare la competitività e l'innovazione delle imprese italiane", spiega il Ministro Tommaso Foti. Il testo permette il recepimento di due direttive e l'adeguamento a 10 regolamenti europei e include un allegato con ulteriori 16 direttive da recepire senza necessità di criteri specifici di delega.
Leggi di più "Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività" -
Comunicati stampa 18/07/2025
Bilancio UE, Ministro Foti: "Difendere agricoltura, imprese e territori per il futuro dell'Europa"
"Difendere agricoltura, imprese e territori significa difendere il futuro dell'Europa. Non possiamo permetterci di sbagliare direzione", così il Ministro Tommaso Foti nel suo intervento al Consiglio Affari Generali durante la discussione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034. "Quello che è stato presentato è un quadro che ci convince solo molto parzialmente. Ho ribadito con chiarezza due priorità fondamentali che riguardano la Politica Agricola Comune e la politica di coesione".
Leggi di più Bilancio UE, Ministro Foti: "Difendere agricoltura, imprese e territori per il futuro dell'Europa" -
Comunicati stampa 08/05/2025
Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili"
"I fondi europei possono davvero fare la differenza per lo sviluppo dei territori, ma servono progetti solidi, qualità e una visione chiara". Lo ha dichiarato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, aprendo i lavori del seminario formativo "Fondi europei a gestione diretta" che si è svolto il 7 maggio 2025 a Bologna.
Leggi di più Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili" -
Comunicati stampa 23/04/2025
"Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Saranno 135 progetti europei, di cui 16 italiani, ad accedere al sostegno dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI 2025), portando a compimento 390 riforme con l’obiettivo di rafforzare la resilienza e la competitività dell’Unione Europea. "Sarà possibile realizzare - commenta il Ministro Tommaso Foti - trasformazioni in diversi settori strategici per la modernizzazione della nostra nazione".
Leggi di più "Transizione digitale e sburocratizzazione per le imprese tra i progetti italiani finanziati con TSI 2025"
Ultime news
-
Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2025
Leggi di più Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2025 -
Consiglio dei Ministri del 18 settembre 2025
Leggi di più Consiglio dei Ministri del 18 settembre 2025 -
Iniziativa dei Cittadini Europei "Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali"
Leggi di più Iniziativa dei Cittadini Europei "Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali" -
Consultazioni pubbliche UE, sei le nuove iniziative all'esame di cittadini e imprese
Leggi di più Consultazioni pubbliche UE, sei le nuove iniziative all'esame di cittadini e imprese -
Technical Support Instrument, presentazione della call 2026
Leggi di più Technical Support Instrument, presentazione della call 2026 -
Legge di delegazione europea 2025
Leggi di più Legge di delegazione europea 2025 -
Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025
Leggi di più Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025 -
CIAE: Foti, confronto per definire priorità Italia per il prossimo bilancio UE
Leggi di più CIAE: Foti, confronto per definire priorità Italia per il prossimo bilancio UE
L'Agenda del Ministro
-
23settembre
Inaugurazione di Marmomac
Verona
Il Ministro Tommaso Foti inaugura la 59esima edizione di Marmomac.
-
22settembre
Inaugurazione del Cersaie
Bologna
Il Ministro Tommaso Foti inaugura la 42esima edizione del Cersaie.
-
18settembre
Rapporto annuale sulla distribuzione dei prodotti da fumo e non da fumo
Chiostro del Bramante, Roma
Il Ministro Foti partecipa alla presentazione del Rapporto annuale sulla Distribuzione dei prodotti da fumo e non da fumo - Stato ed evoluzione del settore.
-
17settembre
Ministro Foti ospite di Sky TG24 Economia
Roma
Il Ministro Tommaso Foti è ospite della trasmissione Sky Economia su Skytg24.